Creative Commons License This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Showing posts with label sciopero. Show all posts
Showing posts with label sciopero. Show all posts

Thursday, 16 May 2013

Notiziario dalla Grecia #10 - 10 maggio 2013

Preparato dai contributori di #rbnews e tradotto da Massimiliano Sfregola

Questa setimana su #RBNews International
  • Gli insegnanti di scuola superiore minacciano uno sciopero per la prossima settimana, quando si svolgeranno i test d'ingresso all'università, per protestare contro le politiche attuate dal Ministero dell'Istruzione
  • La prossima settimana, con lo scadere del Contratto Collettivo Nazionale, la situazione dei lavoratori greci è passibile di ulteriore peggioramento
  • L'Istituto Nazionale di Statistica Ellenico ha rivelato, con la pubblicazione delle ultime indagini sul mercato del lavoro che a Febbraio, la disoccupazione, ha raggiunto il picco del 27%
  • Il governo greco, sta considerando l'ipotesi di un giro di vite sull'incitamento all'odio razziale nonostante i dubbi sulle possibili conseguenze e sull'eventuale rischio di incostituzionalità della normativa in cantiere.
  • La società tedesca Hochtief riuscirà ad evitare di pagare i milioni di euro di contributi dovuti al fisco greco, vendendo le proprie quote dell'aeroporto internazionale di Atene ad un fondo pensionistico canadese.
  • Ancora violenza ad Halkidiki, dopo che la polizia ha lanciato lacrimogeni all'indirizzo dei manifestanti riuniti presso il presidio di Karatzas.

Thursday, 28 February 2013

Notiziario dalla Grecia #1 - 23 febbraio 2013

Tradotto da Massimiliano Sfregola


1. Sciopero generale, manifestazioni e questioni dei lavoratori

Mercoledi 20 febbraio, ha avuto luogo in Grecia il primo sciopero generale dell'anno, convocato inizialmente dal sindacato Confederazione Generale Greca del Lavoro (GSEE) e al quale in seguito hanno aderito altre sigle.
Lo sciopero è stato indetto per protestare contro la soppressione imminente di contratti collettivi di lavoro, cosi come previsto dal Memorandum approvato nel mese di Ottobre 2012, la precettazione degli scioperanti (come è accaduto nel comparto trasporti, con il personale in servizio presso la metro di Atene e con i portuali), le misure d'austerità e le misure anti sindacali varate dal governo. In 70.000 hanno sfilato ad Atene, 7000 a Salonicco e cortei hanno avuto luogo
in altre 15 città del paese. Massiccia la presenza degli agricoltori che hanno marciato a bordo dei propri trattori, bloccando l'autostrada che unisce Atene e Salonicco, presso l'intersezione di Nikea, dove è presente da due settimane un presidio di protesta. Incidenti minori sono stati registrati ad Atene, nel quartiere di Exarchia. A Salonicco, i lavoratori della fabbrica autigestita VIOMET hanno sfilato in testa al corteo mentre a Candia sono stati tratti in aresto 4 manifestanti che hanno cercato di occupare l'edificio dell'Amministrazione autonoma mentre altri hanno danneggiato un veicolo della polizia.
Ad Atene, prima dell'inizio del corteo, quattro membri dell'organizzazione giovanile del partito di sinistra NAR che si stavano dirigendo ad Exarchia, presso gli uffici del movimento, sono stati arrestati e trattenuti alcune ore presso il comando di polizia.